
Il mio approccio con il patch risale a 2006, e come forse capita a molte di noi subito ci buttiamo a capofitto con le cose più difficili, e così è successo per me. Dopo un pò di strofinacci con l'appliquè qualche asciugamano, acquisto della macchina da cucire nuova, mi sono buttata!!!!!!!!! Subito la coperta che avevo visto nel negozio Filomania di Milano di Laura Mori!!!!! E nel giro di due mesi era sul mio letto. E' doveroso fare una premessa, l'ago per me non è uno "sconosciuto", circondata da una famiglia di sarti è stato naturale avere questo hobby......da piccola avevo una barbie (una delle prime non sono più tanto giovane) quanti vestitini e soprabiti con i ritagli delle stoffe della mamma!!!!!!!!!A 9 anni mi hanno insegnato a cucire a macchina, una Necchi Julia, ancora perfettamente funzionante.
Poteva non venire bene la prima coperta? Ero talmente sicura di quello che facevo che in breve tempo l'ho finita, ne ho poi fatte altre due, in tempi relativamente brevi, perchè è impossibile non lasciarsi coinvolgere da altri progetti e così ora ho diverse coperte UFO da terminare............
Intanto vi posto la mia Sue (detta anche "Le Paolette").
E' bellissima,è quasi scontato dirtelo perchè mi piacciono tutti le creazioni che vedo qui!!
RispondiEliminaCon questo "backround" se non sei brava tu chi dovrebbe esserlo...?
Baci,Claudia.
Bellissima! mi piace molto come l'hai rifinita, brava soprattutto per la velocità, io invece sono piena di UFO !
RispondiEliminaBuon lavoro
Leyla
La Sunbonnet è anche il mio primo amore!!!
RispondiEliminaBellissima...ma tutti i tuoi lavori sono stupendi..
cri
Fantastica questa trapunta,
RispondiEliminale tue Sunbonnet sono dolcissime, un capolavoro.
Chissà fra quanti anni riuscirò a realizzare una cosa simile.
Bravissima come sempre
Angela
This quilt is so sweet. But then how can anyone go wrong with a Sunbonnet Sue?
RispondiEliminaquesta è divina!!!e sopratutto il lavoro che c è dietro chi sa capisce perfettamente!!!complimenti di cuore davvero
RispondiElimina